Attività fisica e cuore: ecco cosa tenere a mente

Attività fisica e cuore: ecco cosa tenere a mente

Ormai è risaputo che svolgere attività fisica regolarmente è un ottimo modo per prendersi cura di sé e del proprio corpo. Infatti, lo sport contribuisce a migliorare l’efficienza dell’apparato respiratorio, dei muscoli e delle articolazioni ed evita di incorrere in obesità, diabete, ipertensione, infarto e ictus, salvaguardando la salute del cuore.

Ovviamente, la gradualità è la parola d’ordine per iniziare un’attività fisica, specialmente se non si è soliti praticare uno sport. Infatti, progressivamente, anche il cuore, i muscoli e la colonna vertebrale si abitueranno agli sforzi, senza nessun rischio di un affaticamento eccessivo. Inoltre, proprio per questo motivo, è sempre bene richiedere il parere di uno specialista al fine di avere certezze sul reale benessere di: funzione ventricolare; pressione arteriosa polmonare; diametro dell’aorta; saturazione arteriosa; presenza di aritmie. Nel momento in cui sarà accertato lo stato fisico, sarà possibile cominciare, seguendo un piano di allenamento adeguato alle esigenze di ognuno.

Inoltre, prima di svolgere un’attività fisica, è utile dotarsi di un abbigliamento adeguato che tenga conto delle condizioni ambientali. Infatti, far sentire al corpo troppo freddo potrebbe causare vasocostrizione, la rottura della placca aterosclerotica e la formazione di trombi.

Un altro consiglio importantissimo è quello di imparare ad ascoltare il proprio corpo e i suoi avvertimenti: dolore al torace, affaticamento e giramenti di testa sono i segnali che indicano di sospendere immediatamente ogni tipo di esercizio fisico e di consultare un medico.

Condividi su:

Indirizzo:

Via Dell'Immacolata 22, Merì (ME)
Via Mazzini 31, Torrenova (ME)
Piazza del Popolo, 3 Marsala (TP)

Telefono:

(+39) 329 47 16 111

Email:

frank.coppolino@yahoo.it