Il cuore dell’uomo: ecco 7 cose che dovresti sapere
È assodato che tenere a mente le sane regole per la salute del cuore possa realmente salvarti la vita. Si tratta – infatti – di un muscolo involontario che, grazie alle sue contrazioni, ci tiene in vita e regola il funzionamento del nostro corpo.
Ma ci sono alcuni aspetti sul cuore umano che ti lasceranno davvero sorpreso. Scopriamoli insieme:
- In un minuto il cuore umano riesce a pompare circa 5 litri di sangue.
- Quando corriamo o siamo sotto sforzo, i battiti del nostro cuore passano da una media di 60-80 battiti al minuto a 150-200 battiti.
- Nel corso della nostra vita, all’interno dell’organismo circolano circa 200 milioni di litri di sangue.
- Il cuore dell’uomo è diverso rispetto quello della donna: pesa circa 50 grammi in più (280g dell’uomo contro i 230g della donna) ed esegue in una situazione di riposo meno battiti al minuto (70 per l’uomo, 78 per la donna).
- Il cuore non è di colore rosso ma di colore marrone coloniale, con qualche zona gialla dovuta alla presenza di accumuli di grasso.
- Il cuore umano inizia il suo lavoro già durante la quarta settimana successiva al suo concepimento.
- Il cosiddetto crepacuore esiste davvero!
Il cuore umano – infatti – può ammalarsi a causa di stress o emozioni forti. Scientificamente avviene una scarica di ormoni (le catecolamine) che paralizzano il miocardio.
In medicina questa patologia viene chiamata cardiomiopatia di Tako-Tsubo, termine giapponese che sta ad indicare la forma assunta dal ventricolo sinistro, ovvero quella di uno strumento molto diffuso nel Sol Levante per catturare i polpi.
Avete gradito il nostro articolo con le 7 curiosità sul cuore umano? Se desiderate ulteriori informazioni, compilate l’apposito form dei contatti oppure inviate una e-mail a info@frankcoppolino.com.